Approfondendo l'argomento della sintesi vocale, non poteva mancare un breve accenno, rivolto soprattutto ai neofiti, di come utilizzare i valori degli stati delle entità nella riproduzione dei messaggi vocali.
raspberry
Nello specifico andremo ad installare Piper, un sistema basato su modelli di deep learning, progettato per funzionare interamente in locale.
Uno Speaker USB per Home Assistant con VLC e VLC Telnet. Un modo per avere anche un feedback audio locale ed indipendente dal wifi
In questo video montato un po' alla veloce. ti faccio vedere come poter sfruttare il Tablet, dedicato alle dashboard di Home Assistant, anche come monitor dell'interfaccia video terminale dell'HUB. Poca Spesa Molta Resa !
Mi serviva un rilevatore di GAS e perché no interfacciabile con home assistant per farmi arrivare subito notifiche le di allarme.
Questo modem-router della Teltonika è una vera bomba di chicche tecnologie che probabilmente può tornare utile anche a te ! E' sostanzialmente un modem router 4G/LTE che ingloba alcuni elementi che gli consentono di essere controllato, oltre che dalla naturale interfaccia web, anche dagli SMS, offre un ingresso ed una uscita digitale ottimi per essere impiegato in modo semplice nel telecontrollo e la sua configurabilità nell'ambiente OpenWRT, gli consente di fare "quasi" tutto !
Realizzo un semplice rilevatore infrarossi PIR con un ESP8266 e un HC-SR501. L'integrazione con Home Assistant è molto semplice grazie al potente ESPHome ormai parte integrante di Nabu Casa e quindi del nostro sistema domotico preferito.
Ora posso inviare anche dei comandi SMS 💬 al mio Home Assistant Dopo aver realizzato l'invio delle notifiche SMS dal mio HUB domotico verso qualunque cellulare, ho voluto realizzare il percorso inverso e cioè dare dei comandi ad HA attraverso dei comuni SMS. E dato che nel video precedente abbiamo visto come ricevere le notifiche, i nostri comandi SMS potranno persino ricevere il feed-back della loro ricezione
Come gestisco la carica e scarica della batteria del tablet da muro con Home Assistant, una presa zigbee ed una semplice automazione