Realizzo un semplice rilevatore infrarossi PIR con un ESP8266 e un HC-SR501. L'integrazione con Home Assistant è molto semplice grazie al potente ESPHome ormai parte integrante di Nabu Casa e quindi del nostro sistema domotico preferito.
HOME ASSISTANT
E' appena uscita la nuova Telecamera per videosorveglianza Reolink DUO versione 3 POE. E anche questa volta @Reolink mi stupisce per la grande capacità di evoluzione dei propri prodotti e la forte attenzione alle necessità dei propri clienti.
Ora posso inviare anche dei comandi SMS 💬 al mio Home Assistant Dopo aver realizzato l'invio delle notifiche SMS dal mio HUB domotico verso qualunque cellulare, ho voluto realizzare il percorso inverso e cioè dare dei comandi ad HA attraverso dei comuni SMS. E dato che nel video precedente abbiamo visto come ricevere le notifiche, i nostri comandi SMS potranno persino ricevere il feed-back della loro ricezione
Come gestisco la carica e scarica della batteria del tablet da muro con Home Assistant, una presa zigbee ed una semplice automazione
E' possibile inviare notifiche SMS da Home Assistant ? La risposta arriva da questo esperimento ❕ Realizzato mettendo insieme diversi componenti hardware e software al di riuscire ad inviare le notifiche di HA ai cellulari anche quando... la rete internet è assente 🙄 Ho cercato in rete ma ho trovato solo servizi che consentivano di farlo esclusivamente attraverso una connessione al web funzionante, ed è proprio quello il problema.
Io mi sono fatto regalare uno smartwatch @Mobvoi Ticwatch, android Wear OS per poter testare la mia applicazione preferita, Home Assistant Companion App per WearOS Non si può essere Domotici senza averne provato uno !
Il gigante Svedese @IKEA produce e commercializza interessanti dispositivi compatibili ZigBee, come i pulsanti telecomando e alcune lampade LED per una semplice domotica proprietaria ma perfettamente integrabili anche nella domotica Open Source come quella di Home Assistant e Open Hub.
Riprendendo dal video precedente continuiamo a personalizzare la modalità di accensione e spegnimento dello schermo del Tablet che abbiamo dedicato ad Home Assistant.
Ci sono molte soluzioni "professionali" per gestire il Tablet da muro che dedichiamo alla domotica di Home Assistant. Io ho voluto creare la mia, semplice, forse anche banale, ma desideravo farlo, sfruttando le funzioni native di HA che consentono di inviare notifiche di comando all'App Companion e conseguentemente al tablet. Utilizzo un banale sensore di movimento, in questo caso un semplice sensore IKEA TRÅDFRI per recepire il movimento di qualcuno che entra in stanza dove risiede il tablet e che scatena il comando di regolazione luminosità del tablet.